Benvenutə nel nostro angolo di curiosità!

Qui non troverai discorsi complicati o parole difficili. Solo chiacchiere leggere, spunti interessanti e piccoli approfondimenti che ruotano attorno ai nostri prodotti, ma anche a tutto ciò che ci incuriosisce e ci ispira.

Ogni articolo nasce un po’ per caso, come quelle conversazioni che iniziano con un “Ma lo sapevi che…?” e finiscono col voler scoprire sempre qualcosa in più.

Mettiti comodo/a, curiosa tra i post e, se ti va, torna spesso: Questo spazio è anche un po’ tuo.

Benvenutə nel nostro angolo di curiosità!

Qui non troverai discorsi complicati o parole difficili. Solo chiacchiere leggere, spunti interessanti e piccoli approfondimenti che ruotano attorno ai nostri prodotti, ma anche a tutto ciò che ci incuriosisce e ci ispira.

Ogni articolo nasce un po’ per caso, come quelle conversazioni che iniziano con un “Ma lo sapevi che…?” e finiscono col voler scoprire sempre qualcosa in più.

Mettiti comodo/a, curiosa tra i post e, se ti va, torna spesso:

Questo spazio è anche un po’ tuo.

Conducibilità elettrica (EC) dell’acqua: un indicatore chiave per la qualità

Conducibilità elettrica (EC) dell’acqua: un indicatore chiave per la qualità

Ramigroup
Published on: 23/06/2025

Scopri cos’è la conducibilità elettrica (EC) dell’acqua, cosa indica davvero sulla qualità dell’acqua che beviamo e perché è utile anche se non rappresenta un pericolo diretto per la salute. Un parametro spesso trascurato, ma fondamentale.

Acqua
pH dell'acqua: cosa indica davvero

pH dell'acqua: cosa indica davvero

Ramigroup
Published on: 10/06/2025

Scopri il significato del pH dell’acqua, come influisce sulla sua qualità e quali sono i valori da considerare per la salute e per la tua casa.

Acqua
Come leggere l’etichetta dell’acqua in bottiglia

Come leggere l’etichetta dell’acqua in bottiglia

Ramigroup
Published on: 05/06/2025

Residuo fisso, pH, nitrati… ma cosa significano davvero tutte queste voci sull’etichetta? In questa guida scopri come leggere correttamente l’etichetta dell’acqua in bottiglia e scegliere quella più adatta a te e alla tua famiglia.

Acqua
Residuo fisso: che cos’è e perché conta

Residuo fisso: che cos’è e perché conta

Ramigroup
Published on: 31/05/2025

Il residuo fisso è uno dei parametri più importanti (e spesso fraintesi) quando si parla di qualità dell’acqua. Lo trovi indicato su ogni etichetta, ma sai davvero cosa significa? In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e approfondito cos’è, come si misura, quali valori sono ideali per diverse esigenze – dai neonati agli sportivi – e perché può fare la differenza anche per la salute, la cucina e gli elettrodomestici. Con esempi pratici, tabelle, etichette spiegate e strumenti per analizzare l’acqua di casa tua.

Acqua
Acqua potabile, minerale, oligominerale e di sorgente: quali sono le vere differenze?

Acqua potabile, minerale, oligominerale e di sorgente: quali sono le vere differenze?

Ramigroup
Published on: 21/05/2025

Scopri le differenze tra acqua potabile, minerale, oligominerale e di sorgente: caratteristiche chimiche, provenienza, controlli e normative per fare scelte consapevoli ogni giorno.

Acqua
Da dove arriva l’acqua del rubinetto?

Da dove arriva l’acqua del rubinetto?

Ramigroup
Published on: 08/05/2025

Scopri il viaggio invisibile dell’acqua che esce dal tuo rubinetto: dalle sorgenti naturali ai grandi acquedotti, passando per trattamenti di potabilizzazione e controlli di qualità. Un percorso affascinante e poco conosciuto che garantisce sicurezza e benessere ogni giorno.

Acqua
Via Papa Giovanni XXIII, 76125 Trani BT, Italia

Contatti

Siamo disponibili:

🗓 Dal lunedì al venerdì

🕘 9:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00

Cookie Policy - Privacy Policy

Copyright 2025. Rami Group. All Rights Reserved. - Partita IVA: 08741300720